Inter-Sparta Praga. Giovedì 8 dicembre al Giuseppe Meazza di San Siro andrà in scena l’atto conclusivo della fase a gironi di Europa League (Gruppo K). Ad affrontarsi saranno Inter e Sparta Praga alle ore 21:05. L’Inter è sicuramente la delusione più grande di questa Europa League. I nerazzurri infatti dopo la clamorosa sconfitta a Be’er Sheva per 3-2 hanno detto addio alle speranze (seppur minime) di passaggio del turno, venendo eliminati. Sono quattro le sconfitte subite in cinque partite. L’unica gioia è stata la vittoria casalinga contro il Southampton per 1-0. Solo 3 punti dunque all’attivo per gli uomini di Pioli, che hanno chiuso anzitempo all’ultimo posto nel Gruppo K. La partita contro lo Sparta sarà una gara priva di stimoli, ma vedremo sicuramente una squadra che vorrà uscire a testa alta dal campo e dalla competizione.
Lo Sparta Praga è invece la sorpresa in positivo di questo girone. I cechi infatti si sono qualificati “clamorosamente” come primi con un turno di anticipo. La sconfitta amara all’esordio (3-0 in Inghilterra contro i Saints) lasciava presagire tutto fuorché un roseo cammino europeo. Gli uomini di Zdenek Svoboda hanno reagito a testa bassa, collezionando la bellezza di quattro vittorie consecutive, subendo soltanto un goal. L’ultima è arrivata con tanto di vendetta proprio contro il Southampton per 1-0 allo Stadion Letná di Praga. I 12 punti conquistati fin qui con annesso passaggio del turno sono del tutto meritati. A San Siro sarà una sfida inutile ai fini della classifica, ma comunque un buon test in vista degli impegni di campionato.
Inter-Sparta Praga, Pioli giocherà con le seconde linee
L’Inter del nuovo corso di Pioli ha pagato sia in campionato che in coppa la difficile situazione interna. Un susseguirsi di allenatori e un gioco che ha tardato ad arrivare hanno fatto la differenza in negativo. Nella gara di domani il tecnico ex Lazio darà spazio alle riserve. Sarà importante preservare alcuni giocatori in vista di Inter-Genoa. Il 4-2-3-1 di Pioli vedrà Carrizo in porta. In difesa Ansaldi, Murillo, Ranocchia e Nagatomo. In mediana ci saranno Felipe Melo e Gnokouri, mentre Banega, Eder e Biabiany sosterranno Palacio unica punta.
Inter-Sparta Praga, il vice allenatore Svoboda metterà in campo tanti giovani
In conferenza stampa Zdenek Svoboda, vice allenatore dello Sparta Praga, ha sottolineato la voglia di onorare l’impegno europeo nonostante la qualificazione già in tasca. Nella gara del Meazza però il tecnico ceco lancerà nella mischia molti giovani di prospettiva. L’occasione è delle migliori per acquisire esperienza. Il 4-4-2 sarà composto da Koubek tra i pali, Karavaev, Mazuch, Michal Kadlec e Nhamoinesu in difesa. A centrocampo spazio a Kostl, Holek, Marecek e Dudl. Chiuderà in attacco la premiata ditta Dockal-Lafata.
Le probabili formazioni di Inter-Sparta Praga
Inter (4-2-3-1): Carrizo, Ansaldi, Murillo, Ranocchia, Nagatomo, Felipe Melo, Gnokouri, Banega, Eder, Biabiany, Palacio. All.: Pioli
Sparta Praga (4-4-2): Koubek; Karavaev, Mazuch, Kadlec, Nhamoinesu; Kostl, Holek, Marecek, Dudl; Dockal, Lafata. All.: Svoboda
road2sport.com